Quasi tutte le risorse sono da revisionare
Giocare con i giochi per computer è divertente.
Ma è più divertente progettare i propri giochi e giocarci!
Un gioco commerciale odierno è stato sviluppato, probabilmente, da decine (centinaia…) di persone che hanno lavorato diversi anni per completarlo.
Un gioco come Space Invaders o Sokoban, Tetris, Pacman, … oggi può essere sviluppato da un solo programmatore in meno di una settimana utilizzando uno dei tanti ambienti di sviluppo gratuiti e intuitivi oggi disponibili.
GameMaker permette di realizzare semplici giochi in poco tempo utilizzando soprattutto il mouse e senza scrivere una riga di codice.
Prerequisiti
- Uso di ambienti visuali
- Un tocco d’inglese
Punti di forza
- È gratuito, nella versione Studio
- È stato sviluppato, inizialmente, in ambito universitario
- È adatto a studenti di appena 11-12 anni…
- Utilizza le tecniche più attuali, e semplici, di programmazione
- Sono disponibili esempi, tutorial, manuali, risorse, …
Potenzialità
- Possiede un linguaggio di programmazione interno
- Con le ultime versioni si possono realizzare applicazioni Html5, iOs, Android, …
Difetti
- Software proprietario…
- MS Windows dipendente… ma da poco anche in versione MacOS!