È un clone di SOKOBAN…
Progetto
In questa versione
- un esploratore deve raccogliere le chiavi sparse in un labirinto
- per sbloccare tutte le serrature e passare al livello successivo…
Utilizzo alcune risorse disponibili in GameMaker 8
- le sprite della cartella Examples > Maze - Platform
- la gestione degli eventi è simile a quella di MAZE.
Ci sono poche risorse necessarie e i comportamenti degli oggetti sono relativamente semplici.
Risorse
Crea le risorse di base
TIPO | NOME | FILE | IMMAGINE |
---|---|---|---|
Sprite | spr_Muro | wall_block.png | ![]() |
wall_block_cracked1.png | ![]() |
||
wall_block_cracked2.png | ![]() |
||
spr_EsploratoreSu | explorer_up_strip8.png | ![]() |
|
spr_EsploratoreDx | explorer_right_strip8.png | ![]() |
|
spr_EsploratoreGiu | explorer_down_strip8.png | ![]() |
|
spr_EsploratoreSx | explorer_left_strip8.png | ![]() |
|
spr_Chiave | key_gold.png | ![]() |
|
spr_Chiusa | lock_silver.png | ![]() |
|
spr_Aperta | lock_gold.png | ![]() |
|
Background | back_Gioco | … | |
Object | obj_Muro | spr_Muro | ![]() |
obj_Chiave | spr_Chiave | ![]() |
|
obj_Chiusa | spr_Chiusa | ![]() |
|
obj_Aperta | spr_Aperta | ![]() |
|
obj_Esploratore | spr_Esploratore_Su | ![]() |
|
Room | … |
Note
- Carica più immagini per il muro tramite Edit Sprite > File > Add from File....
- Per la chiave e le serrature sono disponibili le versioni luccicanti con 32 immagini!
- Per semplificare la gestione delle collisioni imposta, in tutte le sprite Modify Mask > Full image > Rectangle.
- Scegli un’immagine per lo sfondo di tuo gradimento
- Imposta il primo livello
- Snap X / Snap Y: 32
- Width: 640 (20 colonne)
- Height: 576 (18 righe)
- Speed: 20
- bgSfondo
- Tile Hor.
- Tile Vert.
oMuro
- Solid: on
Create








End of block
Usa la prima immagine ma con il lancio del dado potrebbe usare la seconda, ma con un altro lancio del dado potrebbe usare la terza.
Il contorno del labirinto risulterà sempre diverso.
obj_Chiave
- Solid
- Depth: 0
obj_Esploratore




Se la chiave viene a contatto con l’esploratore, e la cella adiacente è libera, si sposta.
obj_Chiusa
- Depth: -1
Step




Se la serratura chiusa è a contatto con un oggetto solido, la chiave, allora diventa obj_Aperta.
obj_Aperta
- Depth: -1
Step




Se la serratura aperta NON è a contatto con un oggetto solido, la chiave, allora diventa obj_Chiusa.
obj_Esploratore
- Depth: -10
<Left>





<Up>
<Right>
<Down>
<no key>




Quando l’esploratore è allineato alla griglia
- reagisce ai tasti di direzione e si mette in movimento
- se nessun tasto è premuto si ferma…
obj_Muro

obj_Chiave

In caso di collisione con il muro, si ferma.
In caso di collisione con la chiave, non fa niente (perché agisce la chiave) ma è necessario comunque inserire l’evento.
Step







Else



End of block
Se nel livello non ci sono oggetti obj_Chiusa, perchè sono diventati tutti obj_Aperta…
- aspetta un secondo
- passa al prossimo livello, se esiste, oppure ricomincia da capo.
Finito!
Realizza dei livelli per controllare che tutto funzioni e buon divertimento!
Alcuni miglioramenti
Siccome hai terminato presto con gli oggetti, potresti dedicarti agli altri aspetti che possono rendere il gioco piùprofessionale
- un certo numero di livelli
- tutti gli accessori che non mancano mai…
I livelli
Crea dei gruppi di livelli all’interno della cartella di risorse Rooms e inserisci più livelli possibile…
Alcuni consigli
Tutorial | Livelli semplici e progressivi per guidare l’utente alle prime armi col Sokoban |
---|---|
Nome_Cognome | Le tue sfide rompicapo! |
Sokoban Boxworld Peterbox … |
Finché i tuoi livelli non ti sembreranno avvincenti copia i livelli della versione originale e dellealtre versioni che trovi nel web! |
Accessori del gioco
Prova ad aggiungere
- comandi per la gestione del gioco: prossimo/precedente/ricomincia livello, salva/ricarica gioco, …
- transizioni di livello: scegli tra quelle disponibili
- animazioni: tutte le serrature aperte, risolti tutti i livelli di un gruppo, …
- effetti sonori: spinta, chiave nella serratura
- musica di sottofondo
- pannelli: inizio e fine del gioco, inizio e fine di un gruppo di livelli, informazioni generali
- contatori: livello, passi, spinte, tempo impiegato
- …