Informazioni sul gioco

Un buon gioco fornisce all’utente delle informazioni su come giocare. Queste informazioni saranno visualizzate quando l’utente preme il tasto F1. Per creare le informazioni del gioco fai doppio clic su Game Information nell’albero delle risorse a sinistra sullo schermo. Verrà aperto un piccolo editor dove potrai scrivere le informazioni del gioco Puoi usare i font, i colori, gli … Leggi tutto

Considerazioni sulla velocità

Se realizzi un gioco complicato probabilmente vuoi che giri più velocemente possibile. Anche se GameMaker fa del suo meglio per rendere veloci i giochi, molto dipende da come tu progetti il gioco. Inoltre, è piuttosto facile realizzare giochi che usano una gran quantità di memoria. In questa sezione ti saranno dati alcuni consigli su come rendere i … Leggi tutto

Impostazioni globali del gioco

Ci sono un certo numero di impostazioni del tuo gioco che puoi cambiare. Queste cambiano il formato della finestra principale, le impostazioni di alcune opzioni grafiche, hanno a che fare con le impostazioni dell’interazione, il caricamento delle immagini, costanti e informazioni sull’autore del gioco. Inoltre puoi indicare quali file devono essere inclusi nei giochi eseguibili … Leggi tutto

Distribuire il gioco

Con le informazioni dei capitoli precedenti puoi realizzare i tuoi giochi. Quando hai finito il gioco vuoi ovviamente che altri ci giochino. Potresti ovviamente dare agli altri il file .gm81 appena realizzato e lasciare che ci giochino con GameMaker ma questo non è proprio l’ideale. Prima di tutto, non vuoi che altri possano modificare il gioco, e secondariamente vuoi … Leggi tutto

Creare livelli

Ora che abbiamo definito gli oggetti con il loro comportamento nel form degli eventi e delle azioni, è il momento di creare i livelli, room, in cui il gioco si svolge. Ogni gioco ha bisogno di almeno un livello. Nei livelli si inseriscono le istanze degli oggetti. Quando parte il gioco viene visualizzato il primo livello … Leggi tutto

Azioni

Per azioni si intendono le cose che accadono in un gioco creato con GameMaker. Le azioni sono inserite negli eventi degli oggetti. Ogni volta che si verifica un evento, le azioni corrispondenti vengono eseguite. In questo modo si realizza un certo comportamento per l’istanza di un oggetto. Sono disponibili un gran numero di azioni diverse ed è importante che tu capisca … Leggi tutto

Definire oggetti

Hai appena visto che tramite le risorse puoi aggiungere immagini piacevoli e suoni al gioco, ma queste non fanno niente. Ora siamo arrivati alla risorsa più importante di GameMaker, gli oggetti. Gli oggetti sono le entità del gioco che fanno qualcosa. La maggior parte delle volte hanno una sprite come rappresentazione grafica così che si … Leggi tutto

Sfondi

Il terzo tipo di risorsa di base è lo sfondo, background. Gli sfondi sono normalmente delle immagini grandi che sono usate come sfondo (fondale) per i livelli in cui il gioco si svolge. Spesso le immagini di sfondo sono fatte in modo da ricoprire a cascata un’area senza evidenziare punti di discontinuità. In questo modo puoi riempire lo … Leggi tutto

Suoni e musica

La maggior parte dei giochi hanno degli effetti sonori e qualche musica di sottofondo. Molti effetti sonori utili si possono trovare sul sito di Game Maker. Molti altri si possono trovare in altri posti nel web. Per aggiungere una risorsa suono al gioco, usa la voce di menu Resources > Create Sound oppure il pulsante corrispondente  nella barra degli strumenti. Apparirà … Leggi tutto

Definire sprite

Le sprite sono una rappresentazione visuale per tutti gli oggetti nel gioco. Una sprite è un’immagine singola, disegnata con un qualsiasi programma per il disegno, oppure un insieme di immagini che, visualizzate una dopo l’altra, simulano un’animazione. Per esempio, le quattro immagini seguenti formano una sprite per il movimento verso destra di un personaggio Quando … Leggi tutto