CyberPi >> Control the buttons
I pulsanti A e B fanno da interruttore per i LED. Consulta la pagina di Help Center. Dopo aver connesso CyberPi al PC premi i pulsanti
Sezione di VALCON.IT
I pulsanti A e B fanno da interruttore per i LED. Consulta la pagina di Help Center. Dopo aver connesso CyberPi al PC premi i pulsanti
Panda ci comunica la data di oggi a voce, grazie all’estensione Text to Speech! Il Reporter Block current… della categoria Sensing riporta le informazioni sulla data estratte dal computer.Le variabili Anno, Mese, Giorno, Giorno settimana, sono visibili sul lato sinistro come controllo, Panda comunica con un’unica frase. Per semplificare la stesura dello script, e migliorare … Leggi tutto
La riproduzione di un file audio può essere alterata con degli effetti. Cambia l’effetto audio della quantità specificata. Imposta l’effetto audio al valore specificato. Rimuove gli effetti audio attualmente attivi.
Panda ci dice in che mese siamo. Il blocco current month della categoria Sensing restituisce un numero da 1 a 12.La lista NOMI_MESI è stata caricata con i nomi dei mesi per esteso.Alla posizione Mese la lista restituisce il nome corrispondente.
Nella categoria Variables è possibile creare e manipolare liste. Premendo il tasto Make a List si apre un pannello dove si assegna un nome e si imposta anche la sua visibilità, locale o globale (come per le variabili semplici). Alla creazione la lista appare sulla scena ma è vuota La lista possiede una sua barra … Leggi tutto
Panda ci comunica l’orario a voce, grazie all’estensione Text to Speech! Il Reporter Block current… della categoria Sensing riporta le informazioni sull’orario estratte dal computer.Le variabili Ora e Minuto sono visibili sul lato sinistro come controllo, Panda comunica con un’unica frase. Per semplificare la stesura dello script, e migliorare la leggibilità,
Panda ci comunica la data di oggi a voce, grazie all’estensione Text to Speech! Il Reporter Block current… della categoria Sensing riporta le informazioni sulla data estratte dal computer.Le variabili Anno, Mese, Giorno sono visibili sul lato sinistro come controllo, Panda comunica con un’unica frase. Per semplificare la stesura dello script, e migliorare la leggibilità,
Panda si muove in verticale seguendo il valore della funzione seno. La variabile Gradi è incrementata 10 volte al secondo di un valore DELTA che può essere variato da 1 a 10 agendo sul cursore. Angolo La pallina in movimento rappresenta l’angolo in gradi.RaggioCirc è un fattore moltiplicativo per il posizionamento della pallina, il valore … Leggi tutto
La pallina blu indica l’angolo. L’angolo viene inizializzato a 0.Per sempre, l’angolo scorre da 0 a 360, se raggiunge 360 ricomincia da 0. Per sempre la pallina blu si posiziona alle coordinate corrispondenti al coseno e al seno dell’angolo in gradi.La posizione effettiva sulla scena dipende dalla dimensione del RAGGIO del cerchio giallo.
Memorizza un colore e poi lo riconosce. Consulta il tutorial ufficiale di Help Center. Con il pulsante A Con il pulsante B spegne tutto