CyberPi > Motion Sensing

Immagine provvisoria Fa in modo che lo sprite selezionato segua i movimenti di CyberPi con una certa reattività (low, middle, high). Riporta l’evento corrispondente all’inclinazione di CyberPi oppure se è girato verso l’alto o verso il basso. Riporta l’evento corrispondente al movimento di CyberPi. Riporta il livello, da 0 a 100, di scuotimento. Riporta l’angolo … Leggi tutto

Stage > L’area di script

L’area di script è l’ultima colonna a destra di mBlock. Scegli i blocchi nella colonna centrale e trascinali nell’area a destra.I blocchi e le sequenze di blocchi si agganciano tra loro quando sono abbastanza vicini per costituire uno script.Si possono agganciare in qualsiasi posizione in una sequenza già esistente. Un blocco Uno script L’area di … Leggi tutto

Stage > Il timer

Il timer è un contatore sempre attivo che parte da zero quando inizia l’esecuzione del progetto. Le stesse funzioni si ritrovano nei blocchi di CyberPi Da fare: esempi di utilizzo…

CyberPi > Sensing

Joystick Restituisce vero se è stata eseguita l’azione specificata con il joystick Riporta il numero di volte che è sta eseguita l’azione specificata Riporta a zero il contatore dell’azione specificata. Pulsanti A e B Risponde vero se è stato premuto il pulsante A (B) oppure uno dei due. Riporta il numero di volte che è … Leggi tutto

CyberPi >> Airplane

La categoria Motion Sensing dimostra una delle infinite applicazioni di CyberPi! Consulta la pagina di Help Center sul blocco control… Scegli uno sfondo e uno sprite a piacere (nell’esempio, Airplane4 e City5). Per sempre, lo sprite Airplane4 segue i movimenti di CyberPi con una certa sensibilità (reattività).

La barra degli strumenti

Sotto la barra del titolo è presente la barra degli strumenti Da sinistra verso destra Il Login, se registrati, permette di salvare online i propri progetti e di condividerli con tutti gli altri utenti, come con Scratch.

mBot2 > Quad RGB Sensor

Il dispositivo utilizza 4 luci e 4 sensori per rilevare la luce e i colori sulla superficie di un oggetto. Sul dispositivo ci sono La distanza dall’oggetto deve essere compresa tra 5 e 15 millimetri. Il dispositivo standard è il numero 1, è montato in modo che punti sul pavimento e permette a mBot2 di … Leggi tutto

CyberPi >> Trig Functions

Disegna tre grafici della funzione seno con sfasamento 0°, 90°, 180°. Si tratta dello stesso problema del tutorial Colors ma semplificato.Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. Dopo la fase di inizializzazione, ripete per sempre Più leggibile? Prima le inizializzazioni delle variabili.Le grandezze numeriche diventano le variabili SCALA, ALTEZZA, DELTA, fx. Il blocco Funzione riceve … Leggi tutto

Stage > Motion

I blocchi della categoria Motion appartengono esclusivamente agli sprite (no Background). Lo sprite si sposterà nella direzione corrente di certo numero di pixel.Con un numero negativo si sposterà nella direzione opposta. La direzione dello sprite aumenta di un certo numero di gradi (in senso orario).Con un numero negativo ruota in senso antiorario. Lo sprite si … Leggi tutto

Stage > Pen

L’estensione Pen permette di associare una penna a uno sprite e tramite i blocchi di movimento realizzare la grafica della tartaruga. Rimuove tutti i segni della penna e i timbri dalla scena.Non pulisce lo sfondo. Timbra un’immagine dello sprite sulla scena.Un timbro è soltanto un’immagine temporanea dello sprite disegnata sulla scena: Poggia la penna dello … Leggi tutto