CyberPi > Audio – 2

Utilizzando il microfono integrato nel dispositivo è possibile registrare e riprodurre brevi file audio (10 secondi). Inizia a registrare finché non viene interrotto, con il comando stop recording, oppure si superano i 10 secondi.Il file è memorizzato nella RAM di CyberPi quindi andrà perso allo spegnimento del dispositivo. Questo blocco si utilizza dopo start recording … Leggi tutto

CyberPi >> Tilted

Prova a muovere il CyberPi e osserva i valori delle 6 variabili sulla scena.Da fare: azzerare le variabili. Crea una variabile per ogni verso.Per sempre, assegna alle variabili i valori rilevati dai sensori (Motion Sensing) di CyberPi.

CyberPi > Motion Sensing

Immagine provvisoria Fa in modo che lo sprite selezionato segua i movimenti di CyberPi con una certa reattività (low, middle, high). Riporta l’evento corrispondente all’inclinazione di CyberPi oppure se è girato verso l’alto o verso il basso. Riporta l’evento corrispondente al movimento di CyberPi. Riporta il livello, da 0 a 100, di scuotimento. Riporta l’angolo … Leggi tutto

CyberPi > Sensing

Joystick Restituisce vero se è stata eseguita l’azione specificata con il joystick Riporta il numero di volte che è sta eseguita l’azione specificata Riporta a zero il contatore dell’azione specificata. Pulsanti A e B Risponde vero se è stato premuto il pulsante A (B) oppure uno dei due. Riporta il numero di volte che è … Leggi tutto

CyberPi >> Airplane

La categoria Motion Sensing dimostra una delle infinite applicazioni di CyberPi! Consulta la pagina di Help Center sul blocco control… Scegli uno sfondo e uno sprite a piacere (nell’esempio, Airplane4 e City5). Per sempre, lo sprite Airplane4 segue i movimenti di CyberPi con una certa sensibilità (reattività).

CyberPi >> Trig Functions

Disegna tre grafici della funzione seno con sfasamento 0°, 90°, 180°. Si tratta dello stesso problema del tutorial Colors ma semplificato.Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. Dopo la fase di inizializzazione, ripete per sempre Più leggibile? Prima le inizializzazioni delle variabili.Le grandezze numeriche diventano le variabili SCALA, ALTEZZA, DELTA, fx. Il blocco Funzione riceve … Leggi tutto

CyberPi >> Step Counter

CyberPi legato a una coscia (?) conta i passi tramite l’evento tilted… Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. Dopo le impostazioni iniziali, visualizza la variabile step, il conteggio dei passi (sul mini schermo, al centro, carattere grande) Per sempre, controlla se l’inclinazione è tra 30° e 70° e di conseguenza incrementa la variabile step … Leggi tutto

CyberPi >> Trigger Reminder

Esperimento sulla sensibilità del microfono. Consulta il tutorial ufficiale nella categoria CyberPi. I LED scorrono verso destra in attesa che il rumore ambientale (la voce dell’utente) non superi un certo livello.A questo punto i LED si bloccano per 3 secondi e viene emesso un suono, e così via.

CyberPi > La connessione con mBlock

All’apertura di mBlock il software necessario per CyberPi è già caricato, infatti la sua icona è presente nella scheda Devices. Se hai precedentemente eliminato il dispositivo ricaricalo utilizzando il pulsante Add e selezionandolo tra quelli presenti nella schermata successiva, Device Library. Collega il dispositivo a una porta USB del PC utilizzando il cavo in dotazione. … Leggi tutto

CyberPi >> Dynamic Text

Un testo sul mini schermo si muove seguendo i movimenti del controller e i comandi del joystick. Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPy. La variabile title_string di CyberPi contiene un testo che verrà visualizzato sul mini schermo Il testo cambia automaticamente ogni 2 secondi Il colore cambia continuamente in modo casuale.La posizione è centrale … Leggi tutto