Stage > I blocchi

I blocchi si trovano nella 3° colonna.
Il contenuto della colonna dipende dalla categoria selezionata nella colonna precedente.

Help

Il pulsante destro su un blocco visualizza la voce Help che apre un pannello all’estrema destra con le informazioni sul blocco.
Non tutti i blocchi hanno la voce di Help compilata… in alcuni casi appare il messaggio “Help documentation is on its way. Stay tuned!”

L’etichetta del blocco è quasi sempre sufficiente per indicare la funzione ma aiutano anche la forma e il colore.

La forma dei blocchi condiziona anche la posizione all’interno degli script, evitando al programmatore errori di sintassi (come succede nei linguaggi di programmazione testuali).

Stack Blocks

I blocchi da impilare hanno l’incastro sia in alto che in basso e sono i più numerosi.
Corrispondono a un’impostazione, un’azione, un comando, rivolto allo sprite o al dispositivo.

Hat Blocks

I blocchi a cappello possono occupare solo la prima posizione di una sequenza e determinano l’esecuzione di tutti quelli collegati dopo di esso.
Blocchi diversi rispondono a eventi diversi quindi saranno eseguiti in momenti diversi, a priori imprevedibili.

Cap Blocks

Sono blocchi con l’incastro soltanto in alto e quindi possono occupare solo l’ultima posizione di uno script.

A forma di C

I blocchi a forma di C sono contenitori di altri blocchi dei quali assumono il controllo dell’esecuzione (selezioni, ripetizioni).

Boolean Blocks

I blocchi romboidali restituiscono un valore vero o falso e si utilizzano inseriti nei blocchi che prendono una decisione.

Decisione

I blocchi con una cavità romboidale prendono una decisione in funzione del valore, vero o falso, restituito dal boolean block che ospitano.

Reporter Blocks

I blocchi arrotondati, con risultato, restituiscono un valore numerico oppure un testo e si utilizzano inseriti nei blocchi che elaborano i dati.

Elaborazione

Il valore viene assegnato a una variabile

Il valore viene confrontato con un altro valore

Il valore viene confrontato con un altro e se il confronto è positivo allora …

Lascia un commento