CyberPi >> Dodici celle
Prova il blocco table input___ della categoria Display. La variabile Numero parte da 1 e continua a crescere per sempre.Scrive il valore del Numero nelle 12 celle disponibili e aspetta mezzo secondo.
Sezione di VALCON.IT
Prova il blocco table input___ della categoria Display. La variabile Numero parte da 1 e continua a crescere per sempre.Scrive il valore del Numero nelle 12 celle disponibili e aspetta mezzo secondo.
CyberPi rileva il rumore ambientale. Consulta la pagina di Help Center. Scrive l’etichetta nella cella (1,1) della tabella Per sempre
Memorizza un colore e poi lo riconosce. Consulta il tutorial ufficiale di Help Center. Con il pulsante A Con il pulsante B spegne tutto
CyberPi diventa un piccolo registratore digitale… Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. I comandi sono distribuiti tra il joystick e i pulsanti A e B.I LED cambiano colore in risposta allo stato del registratore (attesa, rec, play). Dopo le impostazioni iniziali invita a premere il tasto centrale del joystick Invita a premere il tasto … Leggi tutto
Utilizza i blocchi show label… per posizionare delle etichette sullo schermo Osserva
Prova il blocco show label … at … della categoria Display. Le 8 etichette vengono scritte in 8 posizioni diverse quindi rimangono fisse.L’animazione funziona bene in modalità Live, in modalità Upload potrebbe essere necessario rallentarla.
Prova il blocco show label … at … della categoria Display. La variabile Numero parte da 1 e continua a crescere per sempre.Il valore dell’etichetta 1 viene scritto nelle 9 posizioni con nome, in senso orario, ogni volta scompare e ricompare…L’animazione funziona bene in modalità Live, in modalità Upload potrebbe essere necessario rallentarla.
Prova il blocco screen towards… della categoria Display Per sempre Pulisce lo schermo, scrive la sequenza di numeri da 1 a 25, aspetta un secondo, pulisce lo schermo
Disegna tre grafici della funzione seno con sfasamento 0°, 90°, 180°. Si tratta dello stesso problema del tutorial Colors ma semplificato.Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. Dopo la fase di inizializzazione, ripete per sempre Più leggibile? Prima le inizializzazioni delle variabili.Le grandezze numeriche diventano le variabili SCALA, ALTEZZA, DELTA, fx. Il blocco Funzione riceve … Leggi tutto
CyberPi legato a una coscia (?) conta i passi tramite l’evento tilted… Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. Dopo le impostazioni iniziali, visualizza la variabile step, il conteggio dei passi (sul mini schermo, al centro, carattere grande) Per sempre, controlla se l’inclinazione è tra 30° e 70° e di conseguenza incrementa la variabile step … Leggi tutto