Stage >> Angolo, seno e coseno

La pallina blu indica l’angolo.La pallina rossa il coseno dell’angolo, la verde il seno. Sviluppo del progetto Angolo. L’angolo viene inizializzato a 0.Per sempre, l’angolo scorre da 0 a 360, se raggiunge 360 ricomincia da 0. Per sempre la pallina blu si posiziona alle coordinate corrispondenti al coseno e al seno dell’angolo in gradi.La posizione … Leggi tutto

Stage >> Seno

Panda si muove in verticale seguendo il valore della funzione seno. La variabile Gradi è incrementata 10 volte al secondo di un valore DELTA che può essere variato da 1 a 10 agendo sul cursore. Angolo La pallina in movimento rappresenta l’angolo in gradi.RaggioCirc è un fattore moltiplicativo per il posizionamento della pallina, il valore … Leggi tutto

Stage >> Angolo

La pallina blu indica l’angolo. L’angolo viene inizializzato a 0.Per sempre, l’angolo scorre da 0 a 360, se raggiunge 360 ricomincia da 0. Per sempre la pallina blu si posiziona alle coordinate corrispondenti al coseno e al seno dell’angolo in gradi.La posizione effettiva sulla scena dipende dalla dimensione del RAGGIO del cerchio giallo.

Stage >> Data e orario

Panda ci comunica la data di oggi e l’orario attuale. Il Reporter Block current… della categoria Sensing riporta le informazioni su data e ora estratte dal computer.Le variabili Anno, Mese, Giorno, Ora, Minuto sono visibili sul lato destro come controllo, Panda comunica con un’unica frase. Per semplificare la stesura dello script, e migliorare la leggibilità, … Leggi tutto

CyberPi >> Trig Functions

Disegna tre grafici della funzione seno con sfasamento 0°, 90°, 180°. Si tratta dello stesso problema del tutorial Colors ma semplificato.Consulta il tutorial ufficiale nella sezione CyberPi. Dopo la fase di inizializzazione, ripete per sempre Più leggibile? Prima le inizializzazioni delle variabili.Le grandezze numeriche diventano le variabili SCALA, ALTEZZA, DELTA, fx. Il blocco Funzione riceve … Leggi tutto